Le Marche
Le Marche sono una regione dell’Italia centrale, insieme alla Toscana e all’Umbria.
Dalle montagne dell’Appennino si scende verso il Mare Adriatico
attraverso un incantevole ventaglio di colline, tra vigneti e oliveti
che formano splendide geometrie.
Sui colli il viaggiatore trova numerosi borghi medievali con abbazie, palazzi rinascimentali
e barocchi, teatri ottocenteschi, piccoli musei dove si conserva gelosamente
ciò che resta delle antiche civiltà che su questa terra ci hanno preceduto.
I Piceni, i Greci, i Romani, tutti hanno lasciato preziose vestigia.
Ma questa è anche la terra di Raffaello, di Rossini, di Leopardi e di …Valentino Rossi!
Questa è la terra di origine di Robert Mondavi.
Noi cercheremo di comunicare l’anima segreta di queste colline
partendo dalla cultura del cibo.
Gli abitanti sono stati per secoli pescatori sulla costa e contadini all’interno
e chi ha sempre lavorato la terra ha imparato a vivere con misura,
a rispettare il tempo e le stagioni,
a nutrirsi con il frutto del proprio lavoro, ad avere rapporti cordiali con gli altri.
In cucina non si usa il burro ma l’olio di oliva di qualità, a tavola si beve il vino
e non la coca cola, il culto del buon pane è nel cuore di tutti,
il maiale offre le proprie carni per ottimi salumi da sempre.
E poi il tartufo, i funghi, il formaggio, il pesce del Mar Adriatico.
Ricordiamo con piacere che le Marche sono la regione d’Italia dove si vive più a lungo
e la qualità della vita è alta.
Inoltre negli ultimi anni centinaia di cittadini provenienti soprattutto dalla Germania,
dall’Olanda e dall’Inghilterra hanno acquistato una casa di campagna sulle nostre colline.
Vi dice nulla tutto questo?
Verdicchio & Conero News
vuole semplicemente comunicare le ricchezze e le bellezze di questa terra,
sapendo che vivere su queste colline e tra queste armonie è un lusso.
Presenteremo vini e oli d’oliva, formaggi, pasta, salumi, tipicità golose,
ristoranti e ricette di cucina;
informeremo sui principali appuntamenti gastronomici,
sul formaggio di fossa e sul tartufo, sull’uso delle erbe spontanee in cucina,
sulle degustazioni di vino e olio d’oliva, sulle nostre feste.
Troverete anche preziosi indirizzi per organizzare una visita
o una vacanza serena e senza stress.
Infine, coloro che amano particolarmente la cucina italiana e i suoi prodotti
troveranno opportune indicazioni per corsi di cucina sia per turisti che per professionisti.
A tutti voi, amici italiani e stranieri, un caro saluto dalle Marche.
_______________________________________________________________
Privacy
Ai sensi del Decreto Legislativo196/2003, informiamo i nostri lettori che gli indirizzi email sono stati reperiti attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso adesioni da noi ricevute.
Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta e siamo decisamente impegnati a proteggere la privacy di tutti coloro che sono in contatto con Verdicchio & Conero News, nel rispetto rigoroso della legge del nostro paese.
Chi avesse domande o dubbi relativamente alla nostra privacy policy può contattarci al seguente indizio e-mail: info@verdicchioconeronews.it.